Avviso incarichi vacanti di Emergenza Sanitaria Territoriale. BURC n.9 del 24.01.2022
mer 26 gen, 2022
Avviso incarichi vacanti di Emergenza Sanitaria Territoriale
SI comunica che in data 24.01.2020 è stato pubblicato sul BURC Campania n.9 l'Avviso sugli incarichi vacanti di Emergenza Sanitaria Territoriale, gli interessati dovranno presentare l'apposita documentazione al protocollo generale ASL Salerno, entro il 12.02.2022 ore 12:00
Bando allegato
Allegato: 26-01-2022-Bando-Incarichi-vacanti emergenza territoriale.pdf (452 kb)

Notizie e Comunicati correlati
La Direzione Generale Lavori Pubblici e la Protezione Civile della Regione Campania hanno reso noto che il giorno 12 settembre 2023, alle ore 12:00 la Regione Campania sarà coinvolta nelle attività programmate a livello nazionale per la sperimentazione ....
mar 05 set, 2023
Mercoledì 12 luglio 2023, alle ore 9.30, presso il presidio ospedaliero di Nocera Inferiore (Sala Colella), in collegamento-teleconferenza con il presidio ospedaliero di Battipaglia, si terrà la presentazione del progetto pilota “Telestroke” ....
mar 11 lug, 2023
L’ASL Salerno e il Comune di Positano hanno sottoscritto il protocollo d’intessa “Estate Sicura Positano”, un progetto realizzato per assicurare ai fruitori delle spiagge del litorale comunale un servizio di primo soccorso, assistenza ....
mer 21 giu, 2023
Corso di Formazione: LA GESTIONE E LA PREVENZIONE DELLE AGGRESSIONI A DANNO DEGLI OPERATORI SANITARI
La Raccomandazione Ministeriale n. 8 del 2007 ha come obiettivo la prevenzione degli atti di violenza contro gli operatori sanitari attraverso misure che consentano l’eliminazione e la riduzione delle condizioni di rischio presenti ....
gio 16 giu, 2022
Eventi correlati
Corso di Formazione: LA GESTIONE E LA PREVENZIONE DELLE AGGRESSIONI A DANNO DEGLI OPERATORI SANITARI
Dal 22-06-2022
al 30-07-2022
La Raccomandazione Ministeriale n. 8 del 2007 ha come obiettivo la prevenzione degli atti di violenza contro gli operatori sanitari attraverso misure che consentano l'eliminazione e la riduzione delle condizioni di rischio presenti e l'acquisizione di com