Regione CampaniaRegione Campania
Accessi riservati

Menu di navigazione

  • Azienda
  • Bandi di gara
  • Avvisi e concorsi
  • Amministrazione Trasparente
    • Come fare per
    • vaccinazione antinfluenzale
  • Coronavirus
    • News e comunicati
      • News
      • Archivio
      • Comunicati
      • Archivio
      • Avvisi
      • Archivio
      • Salute
      • Archivio
      • Benessere
      • Archivio
      • Emergenze
      • Archivio
      • Ambiente
      • Archivio
      • Covid-19
      • Archivio
  • Link Utili
  • Galleria Immagini
    • Albo Pretorio
    • Copia di Albo Pretorio
ASL Salerno

ASL Salerno

ASL Salerno

Seguici su:
  • Azienda
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria - Strutture organizzative
    • Direzione Amministrativa - Strutture organizzative
    • Dipartimento di Prevenzione
    • Dipartimento di Salute Mentale
    • Dipartimento Farmaceutico
    • Dipartimento Dipendenze
    • Dipartimento Integrato Emergenza e Reti Tempo Dipendenti
    • Dipartimento delle attività territoriali
    • Dipartimenti Ospedalieri
    • Ospedali
    • Distretti Sanitari
    • Telefono e posta elettronica
    • Uffici
    • Bacheca sindacale
    • Collegio Sindacale
    • Collegio di Direzione
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Avvisi e Concorsi
  • CUP/Ticket
  • Verifica esenzioni ticket
  • Adesione screening
  • FSE Formazione
  • Contatti URP
Home Page » Documentazione » News e comunicati » Corso di formazione per Formatori sull'allattamento al seno
Email Stampa

Corso di formazione per Formatori sull'allattamento al seno

corso allattamento al seno
lun 09 mag, 2022

L'Asl Salerno organizza un corso di formazione aziendale obbligatorio per Formatori sull'allattamento al seno, che si terrà  dal 9 al 13 maggio 2022 presso l'UOC Formazione, Piazza G.Matteotti - Salerno.

Direttore scientifico e docente del corso sarà il dott. Riccardo Davanzo -Presidente Tavolo tecnico operativo interdisciplinare per la promozione dell'allattamento al seno (TAS) istituto c/o il Ministero della Salute.

Il Corso per la preparazione di Formatori sull'Allattamento al Seno, nasce per offrire e diffondere fra gli operatori sanitari le competenze relative alla pratica ed alla promozione dell'allattamento al seno, in modo efficace e più economico per le singole Aziende Sanitarie.

Si tratta di un metodo di formazione a cascata denominato sistema formativo 5 (+3) dal momento che i candidati formatori in allattamento, grazie a questo corso principale di 5  giorni, saranno in grado di proporre corsi di formazione di 3 giorni sviluppati dai materiali UNICEF ad altri OPERATORI.

Il PRP 2020 - 2025 (DGRC n°600/2021), adottato dall'ASL Salerno con Delibera Aziendale n°479/2022, prevede tra i Programmi Liberi (PL 11) "I primi 1.000 giorni di vita". Tale programma definisce, tra l'altro, le modalità di gestione e attuazione degli interventi di promozione atti a favorire l'aumento del 20% di bambini in allattamento materno esclusivo fino al 6° mese di vita, attraverso l'implementazione dei dieci passi previsti dal programma OMS/UNICEF.

L'allattamento rappresenta una componente vitale del diritto di ogni bambino per poter raggiungere il proprio massimo potenziale biologico: tale obiettivo va raggiunto sostenendo ogni madre al fine di permetterle di esercitare il diritto di prendere una decisione consapevole sull'alimentazione del proprio figlio. L'eventuale scelta di non allattare o di interrompere precocemente l'allattamento non dovrebbe essere l'inevitabile conseguenza della mancanza del necessario sostegno. Gli studi dimostrano come la formazione curriculare del personale sanitario risulta essenziale per l'implementazione delle buone pratiche assistenziali, che permettono di avviare e mantenere l'allattamento, sia in un contesto one-to-one, sia nell'ambito di un'organizzazione sanitaria strutturata come un Ospedale o un Ambulatorio consultoriale/distrettuale.

 

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Ti aspettiamo" - Corso di accompagnamento alla nascita per la mamma e per il papà
TI ASPETTIAMO” CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA PER LA MAMMA E PER IL PAPÀ Presso il CONSULTORIO FAMILIARE di Giffoni Valle Piana via F. Spirito, traversa G. Pistilli, 12 – primo piano a partire da martedì 11 marzo 2025 si terranno otto ....
mer 05 mar, 2025
Presentazione del Percorso di Accompagnamento alla nascita. Mercoledì 21 giugno 2023 - ore 09:00 Sarno - Sala Convegni Ospedale "Villa Malta"
locandina
lun 19 giu, 2023
L'Esercito festeggia la Pasqua con i bambini ospiti dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Iniziativa solidale a favore dei piccoli ricoverati della Pediatria.
Questa mattina, i trasmettitori del battaglione trasmissioni “Vulture” dell’Esercito Italiano hanno donato delle uova pasquali ai bimbi ospiti dell’unità operativa complessa di pediatria, day hospital onco – ematologico pediatrico ....
mer 05 apr, 2023
Il questore di Salerno Giancarlo Conticchio in visita al reparto di Pediatria dell'Umberto I di Nocera Inferiore: gadget e fumetti in dono ai piccoli pazienti
Il questore di Salerno Giancarlo Conticchio ha visitato il reparto di Pediatria dell’ospedale di Nocera portando in dono ai piccoli pazienti gadget fatti realizzare dalla polizia di Stato proprio per i bambini:  zainetti e diari a fumetti ....
mer 22 mar, 2023

Eventi correlati

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLA TERAPIA FARMACOLOGICA. SICUREZZA IN TERAPIA INTENSIVA E SALA OPERATORIA
Data: 15-05-2024
Luogo: Sala Riunioni della Direzione Sanitaria del P.O. di Battipaglia
Il corso si pone l'obiettivo di consentire agli operatori dell'UOC Pediatria, reparto ad alta
complessità assistenziale, di riepilogare e/o assimilare le corrette modalità di supporto
delle funzioni vitali e di rianimazione cardio-polmonar
CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA
Dal 02-01-2024
al 29-02-2024
Luogo: Sala Convegni Ospedale Villa Malta - Sarno
CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA

In questa pagina

  • News
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Salute
  • Benessere
  • Emergenze
  • Ambiente
  • Covid-19

Valuta questo sito

ASL Salerno
ASL Salerno
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio On Line
Recapiti e contatti

Via Nizza, 146 - 84124 Salerno (SA)

PEC protocollogenerale@pec.aslsalerno.it

Centralino 089691111

CUP 0892875028

P. IVA 04701800650

  • URP
  • Mappa del sito
  • Scrivi alla ASL
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Responsabile del procedimento di pubblicazione
Logo linee guida di design per i servizi web della PA

Il sito istituzionale dell' ASL Salerno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eSANITA'