Telemedicina
La Televisita, ai sensi delle Linee di Indirizzo sulla telemedicina del Ministero della salute, nonchè delle incazioni regionali, è un atto sanitario in cui il medico interagisce a distanza con il paziente.
L’atto sanitario di diagnosi, che scaturisce dalla visita, può dar luogo alla prescrizione di farmaci o di cure.
Per accedere alla modalità di erogazione di prestazioni a distanza in Telemedicina bisogna collegarsi al link messo a disposizione dalla Regione Campania: https://sinfonia.regione.campania.it/
e accedere alla sezione Telemedicina (portale Regionale TM Sinfonia, link: https://sinfonia.regione.campania.it/preview/telemedicina e cliccando su Accedi.
I pazienti, ritenuti eleggibili alla visita di controllo in Telemedicina, devono essere nella possibilità di accedere alla piattaforma di Telemedicina attraverso l’utilizzo dei propri device e solo se in possesso dello SPID.
Il paziente può prenotarsi alla visita specialistica di controllo in telemedicina solo se in possesso dell’impegnativa per Televisita , correttamente prodotta dal MMG.
L’impegnativa va inviata all’Ufficio di Telemedicina all’indirizzo mail: telemedicina@aslsalerno.it
Che provvederà ad inviare al paziente:
- Il promemoria di accesso con il QR code per il pagamento della prestazione (Pago PA)
- le istruzioni per il collegamento
- il link per il collegamento alla piattaforma TM Sinfonia
Si specifica inoltre che, nella Televisita, il paziente può essere supportato anche dal care-giver.
In caso di paziente in Assistenza Domiciliare Integrata (ADI), a supporto dello stesso e/o del care-giver, può anche intervenire l’infermiere che effettua le prestazioni infermieristiche a domicilio, che informa in maniera più coerente il medico specialista delle condizioni cliniche del paziente, e nel caso in cui, per le attività ADI, disponga di opportuni device, può aiutare il paziente ad allegare in piattaforma anche l’esito di eventuali esami strumentali, in formato pdf.
Nel caso in cui il paziente preferisca il supporto delle Botteghe di Comunità della ASL Salerno, attive presso tutti i Comuni del Cilento Interno, afferenti ai Distretti Socio Sanitari di Base 69 e 70, può collegarsi presso gli Spoke degli ambulatori dedicati a tale attività di supporto.
La prenotazione della prestazione di visita di controllo in telemedicina, viene effettuata dall’Ufficio di Telemedicina.
Per le Agende degli Specialisti Ambulatoriali con incarico ad Hoc, i pazienti potranno prenotarsi in autonomia su piattaforma CUP Soresa mediante il collegamento alla APP Campania in Salute ovvero al sito regionale come da procedura regionale.
Di seguito il link al videotutorial: https://youtu.be/P1F5RXXXAnU?si=w4zB1REUMiepxemW